Consapevolezza, impegno, responsabilità: la voce della gente scavalca l’inerzia della politica
Le idee di Alexander Langer, a trent’anni di distanza, sono ancora oggi attuali e profetiche
Storia del “modello veneto” tra mito e realtà: fabbriche, campanili e il ruolo della Democrazia Cristiana
Rigenerare borghi, territori e comunità senza perdere l’anima: turismo, cultura e partecipazione
Il Festival del Cinema di Venezia e la Chiesa: da Sarto a Pizzaballa attraverso Roncalli
La scomparsa di Francesco Pavan, Maestro dell’Arte orafa
Elio Armano, un artista divergente
Da Ponte di Brenta a Posadas: la testimonianza di un giovane emigrato in Argentina
La Resistenza al nazifascismo in Bassa Padovana
Storia di un istituto scolastico