Articoli di Franca Broccaioli Masiero

L’ora di religione e la Bibbia: tra espressione di fede e conoscenza delle nostre radici

Riordinando vecchi ritagli di giornali – cosa che amo fare – ho ritrovato un’intervista su “Avvenire” del 13 agosto 2009, rilasciata dall’autorevole filosofo veneziano Massimo Cacciari a Francesco Dal Mas. L’argomento riguardava “L’ora di religione nelle scuole”. Sebbene si autodefinisca...Continua a leggere →

Viaggio nella storia: Berlino Est, 1988

La conoscenza di Siegfried Gerhardt risale all’ottobre 1981 allorché lui e la bella moglie in vacanza a Venezia entrarono nel mio storico negozio di calzature nell’altrettanto storica via Garibaldi. Al tempo frequentavo da alcuni anni i corsi di lingua tedesca...Continua a leggere →

La storica via Garibaldi a Venezia

Un parente, dopo decenni di conduzione di un negozio di calzature fondato da un suo zio nel remoto 1918 a Venezia, decise di cederlo desideroso di godersi la meritata pensione. Dopo averci pensato a lungo, superati timori e perplessità del...Continua a leggere →

Nonna Ada, la lettura come formazione e crescita umana

Non mi stupirò mai abbastanza del potere delle parole, della meravigliosa facoltà umana che è la memoria! In una recente conversazione telefonica con mia cugina Silvana, che ha nominato casualmente Il Popolo Veneto, fulmineamente, ho rivisto la remota immagine di...Continua a leggere →