Archivio articoli pubblicati nel mese di marzo 2024

Rigenerare i valori dell’impegno civile

La politica è un servizio nobile per il governo della “polis”. La “polis” è la comunità di individui e famiglie tenute assieme da molteplici legami (etnici, religiosi, economici…). Al servizio della polis vengono elette le persone che, per libera scelta,…Continua a leggere →

24 marzo 1944: Aldo Finzi e l’eccidio delle Fosse Ardeatine

Il 26 aprile 1921, alla Commissione elettorale di Padova per le elezioni politiche, si presentano tra gli altri Aldo Finzi di Badia Polesine per la lista Unione nazionale e Giacomo Matteotti di Rovigo per quella di Falce e Martello. Si…Continua a leggere →

Cent’anni dall’assassinio di Giacomo Matteotti

100 anni fa, il 10 giugno del 1924, Giacomo Matteotti, parlamentare socialista rodigino, viene rapito a Roma e assassinato da cinque sgherri del capo del governo Benito Mussolini. Il cadavere viene rinvenuto mal sepolto e decomposto due mesi dopo, il…Continua a leggere →

L’Abbazia di Praglia tra passato e presente

Rivisitare a distanza di tempo un’esperienza vissuta, quale una visita all’Abbazia di Praglia, suscita emozioni diverse, come si aprissero tante finestre su orizzonti differenti e scoordinati, da riorganizzare nella visione della scrittura. Ecco, innanzitutto, la gratitudine rinnovata a padre Norberto…Continua a leggere →

Dove ci sta portando la cultura della “conoscenza”?

Voglio proporre un argomento di carattere molto generale, un argomento coinvolgente, sperando di farne almeno un tema di riflessione. A questo scopo, mi servirà di determinante aiuto il nostro grande poeta della Divina Commedia. L’argomento di cui intendo parlare, ripeto,…Continua a leggere →

Fiducia nell’impegno dei giovani in politica

Più di un anno fa ci siamo ritrovati assieme, con molti miei concittadini rappresentativi delle cinque frazioni di Selvazzano Dentro, per ragionare su un progetto condiviso che rimettesse il territorio al centro dell’azione amministrativa. Eravamo preoccupati per la progressiva degenerazione…Continua a leggere →